Quand seri giuina, seri ‘na sfegatada,
per an e an ho mai perdu un corteo;
manca a fal aposta, piueva semper
ma mi seri fra quei scalmanà che cantaven e vusaven pusè fort
che se tiravan no fora, la ciapaven tuta,
convint che chel dì lì eren lur i liberadur.
Ades, a guardà indrè, me vegn de piang e de rit insema;
quanti energii tra via nela ilusion de cambià el mund;
el mund el gà cambià lu nunc,
che sutum a parlà dumà perché ghem la buca,
ma em perdù la libertà del penser,
sem pu bun de pensà per cunt noster.
Cul temp, m’in burlà giò i fet de salam di oc,
la vita la ma fa madurà
e, apena apena, ho incumincià a vedè un cicinin pusè in là de quel che m’aveven fa cret,
ma quel che ho pasà mi, ai alter el ghe interesa no
ogni dun el ga de sbat la testa per so cunt se el vor capì un queicos de lu e se l’è vegnù a fa in
de chel mund chi.
Se fem la guera fra de nunc pueret che cuntum men de nient,
cunvint che quel che credun la sia l’unica verità
e i alter, che la pensen divers, sien tuc marturot o delinquent de fa fora
E invece, sem tuc dumà di mariunet tirà cont i fil
da quei che, ben scundù, gan tut de guadagnà a metic cuntra l’un cun l’alter
con la furbisia de fac credec semper che inscì cambium el mund cume vorum.
La nostra liberasiun l’è taià i fil, l’è diventà surd,
l’è resist a tuc quei che ghe fan fa e pensà a quel che ghe interesa a a lur
el ga de ves quest per nunc el 25 april, se no el servis a nient
A cambià dumà el culur dela camisa e l’intunasion de la vus
Sem semper mariunet che, al cuntrari del Pinocchio,
diventerem mai don e omen veri.
Versione in lingua italiana
Il 25 Aprile
Quando ero giovane ero una sfegatata,
per anni e anni non ho mai mancato a un corteo;
neanche a farlo apposta, pioveva sempre,
ma io era fra i più esaltati che cantavano e gridavano più forte,
che non si tiravano fuori e l’acqua la prendevano tutta,
convinti che per quel giorno fossero loro i liberatori.
Adesso, a guardare indietro, mi viene da piangere e da ridere insieme;
quante energie buttate via nella illusione di cambiare il mondo;
il mondo ha cambiato noi
che continuiamo a parlare solo perché abbiamo la bocca,
ma abbiamo perso la libertà di pensiero,
non siamo più capaci di pensare per nostro conto.
Col tempo, mi sono cadute le fette di salame dagli occhi,
la vita mi ha maturato
e, appena appena, ho cominciato a vedere un po’ più in là di quello che mi avevano fatto credere.
Ma quello che ho sperimentato io agli altri non interessa,
ognuno deve sbattere la testa per conto suo se vuol capire qualcosa di sé e che cosa è venuto a fare in questo mondo.
Ci facciamo la guerra fra poveri che contano meno di niente,
convinti che quello che noi crediamo sia l’unica verità,
e gli altri, che la pensano diversamente, siano ignoranti o nemici da combattere
E invece siamo tutti soltanto delle marionette tirate con i fili
da coloro che, ben nascosti, hanno tutto da guadagnare a metterci l’uno contro l’altro
con la furbizia di farci credere sempre che così cambiamo il mondo come vogliamo.
La nostra liberazione è tagliare i fili; è diventare sordi;
è resistere a tutti quelli che ci fanno agire e pensare come interessa a loro.
Deve essere questo, per noi il 25 aprile, sennò non serve a niente
cambiare soltanto colore della camicia e l’intonazione della voce
restiamo sempre burattini che, al contrario di Pinocchio,
non diverremo mai donne e uomini veri.
Leave A Response