I CATARI E LA LORO MISSIONE – 2° CAPITOLO (il 1° è già presente nel sito stesso)

Un altro fra gli attori principali sulla scena della storia di quel periodo, è l’Ordine del Tempio, che ha una storia tutta particolare, da realtà romanzesca. Il biennio 1099-1100 aveva visto il saccheggio di Gerusalemme e la presa del Santo Sepolcro da parte dei Crociati; ma, contemporaneamente, sia la morte di Papa Urbano II° che…

Continua a leggere →

LA CONDIZIONE GIOVANILE OGGI IN UN MONDO IN CAMBIAMENTO

Oggi nella cultura occidentale, il singolo uomo è un soggetto giuridico titolare di diritti civili e politici che gli sono garantiti dalle Carte Costituzionali dei singoli Stati, in particolare riguardo alla libertà di pensiero, parola, professioni di fede, di aggregazione politica, ecc.  Perlomeno, finora è stato così, anche se il vento che spira ora sul…

Continua a leggere →

L’abbandono alla provvidenza divina

A prima vista può sorprendere che questo blog, che ha avuto la sua più vasta diffusione e il maggior apprezzamento per aver portato a conoscenza dei cultori dell’argomento la figura e l’opera di Salvador Freixedo e del suo “Difendiamoci dagli dei” per la prima volta in Italia, proponga oggi l’elaborazione personale di un testo come…

Continua a leggere →

Meditazione di Natale

Nel corso dell’anno il sole passa per i quattro punti cardinali (equinozio di primavera, solstizio d’estate, equinozio d’autunno e solstizio d’inverno) e durante questi quattro periodi avvengono nella Natura dei forti gettiti e delle grandi circolazioni di energie che influenzano la Terra e tutti gli esseri che la popolano: piante, animali, uomini… Se l’essere umano…

Continua a leggere →

I Catari e la loro missione: presentazione

Nel 2001, qualche anno dopo il mio incontro “casuale” con Montségur e la storia dei Catari, che ho già avuto modo di anticipare in “Viaggio al Castello di Montségur”, pubblicato nella sezione “racconti”, mi era esploso un bisogno insopprimibile di focalizzare tutte le mie attenzioni mentali, ma anche affettive per sapere di più, per immedesimarmi,…

Continua a leggere →

Kosovo, Serbia e FIAT

La questione KOSOVO è ritornata alla ribalta dell’attualità in questi giorni, in quanto il Tribunale Internazionale dell’Aja ha dichiarato valida l’autoproclamazione di indipendenza dalla Serbia di questo territorio – da sempre serbo – per costituirsi in Stato autonomo.  Non ci si faccia illusioni rispetto al riconoscimento e alla legittimazione del diritto all’autodeterminazione dei popoli; non…

Continua a leggere →

Salvador Freixedo – LORO: i padroni invisibili di questo mondo

Questo libro di Salvador Freixedo, edito nel 1988 da Editorial Posada di Città del Messico, mi è stato regalato anni fa, con altri due dello stesso autore, da un’amica argentina che li aveva “scovati” su una bancarella di libri usati in quella città. Nonostante avesse cercato sistematicamente le opere di Freixedo a Buenos Ayres, incredibile…

Continua a leggere →

Il “ritorno degli dèi” secondo Frank Ripel

Un punto di vista completamente diverso da quello di Salvador Freixedo è certamente questo di Frank Ripel che può essere interpretato come “collaborazionista” rispetto agli dei, anzi ad una determinata genìa di dei. La “riconciliazione degli opposti” è un pò la mia passione, sicchè anche il pensiero di questo esoterista-mago ha avuto una certa influenza…

Continua a leggere →

Difendiamoci dagli dèi: compendio del libro originale di Salvador Freixedo

Ritengo molto interessante il pensiero di questo autore sulle religioni e il mondo extrafisico in generale, connaturato all’attualità del fenomeno UFO. Salvador Freixedo, spagnolo di origine,  è stato un prete cattolico gesuita che ha lavorato per la diffusione della fede cristiana sul campo per molti anni in America Latina, particolarmente nel Centro America come insegnante…

Continua a leggere →

Mitra: Scintilla divina – Spirito vivente

Il Mitraismo è stato una religione di origine persiana, a sua volta risalente a tradizioni e a correnti energetiche dell’India arcaica, via via trasformatosi nel corso dei millenni  rispetto ai popoli con cui veniva in contatto e al loro grado di sviluppo della coscienza. La prima tavoletta di terracotta con l’iscrizione del nome di Mitra…

Continua a leggere →

Page 1 of 2