El du de Giugn

Mi sun nasuda sota el re,

subit dopo un quei an sun diventada republicana,

ma seri tropa picinina per capì la diferensa.

El mè papa e la mia mama se scaldaven no trop per che la ricurensa lì;

l’era una festa pagada e la vareva dumà per quel,

ogni giurnada pasada fora de la fabrica, l’era una giurnada de vita guadagnada.

I mè eren no de sicur munarchich, mai sta fascisti;

el mè papa Lisander l’era sta anche perseguità;

so fratel Luis adiritura decurà con la medaia d’argent de la Resistensa.

Eren uperari che cun el re e el duce aveven laurà in di stabiliment de Sest,

turgiù per una paga assè dumà per mangià apena  apena per sta in pè a fa la giurnada el di dopo

e anca cun la republica l’era istes, per lur l’era cambià nient.

Mi sun cresuda,

tusaneta, tusa, dona, nona che un queicos la capì del mund

Anca la republica l’è diventada vegia

L’è cume una baldracona grasa, piena de belet e or mat,

una mamascia de putan, de lader e de fanigutuni

Fin che la dura…..la mort cun el so giudisi la vegn per tuc

E i Lisander e i Luis del dì d’incò,

che viven del so laurà e de la sua dignità d’omen

saran no de sicur lur a perdic.


 

Versione in lingua italiana

Il due Giugno

Io sono nata sotto il re

Subito dopo qualche anno sono diventata repubblicana,

ma ero troppo piccola per capire la differenza.

Il mio papà e la mia mamma non si scaldavano troppo per questa ricorrenza

Era una festa pagata e valeva solo per quello

Ogni giornata passata fuori dalla fabbrica era una giornata di vita guadagnata.

I miei, di sicuro, non erano monarchici, mai stati fascisti.

Mio papà Alessandro era stato anche perseguitato;

suo fratello Luigi addirittura decorato con la medaglia d’argento della Resistenza.

Erano operai che con il re e il duce avevano lavorato negli stabilimenti di Sesto,

spremuti per una paga bastante a stare in piedi per un’altra giornata di lavoro,

e anche con la repubblica era la stessa cosa, per loro non era cambiato niente.

Io sono cresciuta,

bambina, ragazza, donna, nonna che ha capito qualcosa del mondo

Anche la repubblica è diventata vecchia

E’ come una baldraccona grassa, piena di belletto e di oro matto

Una metrèss di puttane, ladri e fannulloni

Fin che dura…. La morte con il suo giudizio viene per tutti.

E gli Alessandro e i Luigi di oggi

che vivono del loro lavoro e della loro dignità di uomini,

non saranno di certo loro a perderci.

Lascia un commento da Facebook

1 Comment

  • Gianni

    Reply Reply 25 Maggio 2012

    Complimenti vivissimi
    è poesia anche nella prosa in italiano……. ………

Leave A Response

* Denotes Required Field